![]() |
![]() |
Purtroppo la tabella di marcia ci ha imposto una sosta veramente troppo breve per riuscire ad apprezzare al meglio la città, però, in compenso, ci attendeva dall'altra parte del golfo lo splendido santuario benedettino dedicata alla Madonna di Barbana e la suggestione dei canali della Laguna di Grado. Canonica tappa delle ore 13 tutti dentro il porticciolo del santuario, "vicini vicini" quanto basta per agevolare un fitto scambio di vettovaglie all'insegna del "dai assaggia questo...", facendo sembrare dieci imbarcazioni una sola grande tavolata di amici. In merito alla storia del Santuario si potrebbero spendere ore e ore quindi rimando chi fosse maggiormente interessato ad uno dei siti dedicati dove troverete anche altre informazioni utili. |
|
![]() |
![]() |
Il tempo incalza e quindi si riparte verso Lignano e quindi Marano dove troviamo tutta la disponibilità e gentilezza friulana del signor Gianni (responsabile di Porto Maran) che ci mette a disposizione quanto necessario per agevolarci nelle operazioni di alaggio e preparazione alla partenza e che intavola un interessante scambio di informazioni utili per chi come noi organizza questo tipo di eventi. Gommone Club Ferrara |
Gli equipaggi (clicca per ingrandire la foto - 800x600) |
||
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||