Detto ciò mi chiedo come un pescatore possa pensare di essere visto per tempo quando si mimetizza nella vegetazione degli argini come se dovesse cacciare un rinoceronte e non pescare un povero pescetto....., oppure perchè si riducono all'ultimo secondo a riavvolgere le lenze gettate rigorosamente quasi sull'altra sponda e poi si inalberano perchè non fanno in tempo a salvarle tutte (cose se ne faranno di sei canne in acqua quando Madre Natura te ne fa gestire una alla volta !?!?). Comunque, poichè ognuno è libero di divertirsi come vuole, va bene così o meglio va bene finchè non si supera la misura. Nel viaggio di andata un "bravo pescatore" ha pensato bene di bersagliare le ultime imbarcazioni con la "pastura" per i pesci lanciata con l'apposita fionda, mentre al ritorno, non contento, ha aggiunto anche qualche piombino ..... scatenando l'ovvia reazione verbale di un paio di equipaggi. Sono volati "complimenti misti" ma poi il buon senso (da parte dei nostri equipaggi ) ha avuto la meglio ed il gruppo è ripartito verso casa. Come è vero che una rondine non fa primavera è anche vero che episodi di questo tipo si ripetono puntualmente e purtroppo a volte possono costare veramente cari (risale al 16 settembre 1991 un incidente analogo dove un gommonauta ferrarese perse un occhio perchè colpito da un piombo lanciato da "ignoti"). |
![]() |
Gommone Club Ferrara Leonardo Sonori |
>> torna su << | torna al pogramma sociale 2006 |